Nutraceutica
Nutraceutica
Nutraceutica
«Chiunque sia stato stato il padre di una malattia, una alimentazione non corretta ne è stata la madre.»George Herbert
«Chiunque sia stato stato il padre di una malattia, una alimentazione non corretta ne è stata la madre.»
George Herbert
Nutraceutica
viene dalle parole nutrizione
e farmaceutica; consiste nel valutare tutti i componenti e i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la salute.
Attraverso la nutraceutica, possiamo curarci mangiando.
È importante riconoscere il nesso
fra le nostre abitudini
e la nostra salute, poiché il cibo ha degli effetti su di noi e, in estrema sintesi: «Siamo quello che mangiamo, respiriamo e pensiamo».
Cos'è la nutraceutica
Cos'è la nutraceutica
Curarsi con il cibo
Considerando il significato insito nella parola nutraceutica, possiamo comprendere pienamente le proprietà curative di alcuni alimenti
e di alcuni integratori alimentari.
Il cibo, infatti, può essere la prima
e più efficace soluzione terapeutica. Attraverso una corretta
alimentazione possiamo raggiungere e mantenere un
buono stato di salute. Si dovrebbe riconoscere, quindi, l'importanza del ruolo svolto dai singoli
cibi nel
promuovere il benessere psico-fisico e
evitare, per quanto possibile,
l'insorgenza di malattie.
Il prodotto nutraceutico, o integratore alimentare, serve sia come alimento sia come farmaco, poiché sostiene i processi fisiologici e metabolici dell'organismo e colma eventuali carenze nutrizionali che possono portare a squilibri funzionali.
La nutraceutica per te
Ogni individuo
possiede delle caratteristiche proprie, sia a livello fisiologico sia metabolico e costituzionale. Pertanto, ha un suo livello di vitalità e di capacità di adattamento, resistenza e recupero.
Nella mia qualità di naturopata, sulla base di questi elementi, posso indicarti quali cibi sono più indicati
e quali no, eventuali integratori specifici
per supportare carenze o facilitare un processo fisiologico al fine di ripristinare un equilibrio .