Massaggio Emozionale
Massaggio Emozionale
Ecco dunque che il pensiero condiziona tutto il nostro mondo e quindi le nostre relazioni.
Una tecnica che lavora accoppiando il respiro circolare, connesso, consapevole, alla stimolazione dello strato muscolare e delle sue tensioni, in questo modo è possibile far cadere le difese instaurate negli anni dal soggetto e far emergere le emozioni represse.
Cos'è il Massaggio Emozionale
Ascolto del Sé
Il massaggio emozionale è una pratica che si basa sulla concentrazione del respiro, attraverso una meditazione guidata volta a visualizzare colori in corrispondenza dei chakra. Contestualmente, sono stimolati dei punti su piedi, mani o viso al fine di consentire ai cicli energetici attivati dal respiro di raggiungere quelle zone specifiche del corpo doloranti a causa dei blocchi emotivi.
Potranno essere utilizzati olî essenziali, cristalli e fiori australiani, suoni e campane tibetane, al fine di ristabilire l'equilibrio energetico. La scelta di questi elementi avviene poiché esiste un legame fra olfatto, memoria ed emozioni: gli stimoli olfattivi sollecitano immediatamente il sistema endocrino, il quale produce neurotrasmettitori che regolano la nostra condizione psico-fisiologica.
Lo scopo è far emergere pensieri o ricordi che non abbiamo rielaborato e che si manifestano con disturbi fisici.
Perché scegliere il massaggio emozionale
Il massaggio emozionale consente di liberare le emozioni dolorose, favorendo quelle piacevoli che servono a stabilizzare e rinforzare il nostro benessere.
Dato che le emozioni bloccate comportano, per il nostro organismo, un dispendio di energia, a discapito delle funzioni biologiche, il massaggio emozionale, liberandole, scioglie le tensioni corporee ed aumenta le energie vitali.
Il trattamento emozionale è qualcosa di più di una tecnica, è un ascolto profondo che porta alla ricerca della propria interiorità, riduce lo stress, ci permette di esprimere le emozioni e lasciar fluire correttamente l'energia corporea.
Il massaggio emozionale è una terapia dolce, un percorso sensoriale, pensato per favorire il rilassamento della persona in tutti i suoi aspetti, che l'individuo ed il terapeuta compiono insieme.
Il senso di benessere che produce è percepibile, in maniera evidente, già alla fine del massaggio ed aumenta nei giorni successivi.