Massaggio Riattivante o Circolatorio
Massaggio Riattivante o Circolatorio
Massaggio Riattivante o Circolatorio
Libera la mente, rilassa il corpo, il sangue fluisce meglio.
Libera la mente, rilassa il corpo, il sangue fluisce meglio.
Questo trattamento viene utilizzato per stimolare, regolarizzare e fortificare il sistema circolatorio, favorendo l’ossigenazione delle cellule
ed eliminando le scorie
accumulatesi nei tessuti del sistema linfatico.
Lo scopo, quindi, è quello di rigenerare e aumentare il sangue
che è in circolazione.
Il massaggio permette di migliorare,
oltre che il sistema circolatorio, anche quello linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi corporei.
La pelle risulterà più tonica ed elastica.
È utile anche per attenuare le tensioni corporee.
Cos'è il massaggio circolatorio o svedese
Ossigenare e tonificare, rinnovando i tessuti
Ossigenare e tonificare, rinnovando i tessuti
Il massaggio circolatorio o svedese, anche detto riattivante, è la base di tutti gli altri massaggi. Le altre tecniche, infatti, traggono spunto da esso.
È uno dei pochi massaggi che ha origine in Occidente, visto che è stato elaborato dal fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling
all'inizio del 1800, integrando le più antiche tecniche del TuiNa
(tecniche mediche cinesi) con i principi della massoterapia.
Il massaggio circolatorio o svedese è un insieme di diverse manovre:
- sfioramento, utile nella distensione muscolare e nella tensione nervosa. Consiste nell'alternare movimenti lenti che rilassano a movimenti energici che stimolano la circolazione;
- impastatura, consiste (letteralmente) nell'impastare la pelle con mani e pollici, al fine di allungare la muscolatura e migliorare la circolazione. In questo modo, le sostanze nutritive saranno meglio assorbite attraverso il flusso sanguigno, mentre le tossine saranno più facilmente eliminate. Attraverso questa manovra, stimoliamo la pelle e lo strato superficiale dei muscoli e, nello stesso tempo, gli strati più profondi;
- percussione, che viene effettuata alla fine del massaggio per ricostituire e stimolare ancora più energicamente la pelle, al fine di liberare la tensione dei muscoli laddove si creino i cosiddetti "nodi" e in alcuni punti di giunzione delle ossa.
I benefici del massaggio circolatorio o svedese
Il massaggio circolatorio o svedese riduce lo stress percepito a livello corporeo
poiché rilassa le fasce muscolari.
È utile nell'ipertensione, poiché migliora il flusso sanguigno.
Poiché è un massaggio non troppo invasivo, che agisce sulle terminazioni nervose, può essere indicato in caso di insonnia,
emicrania, dolori lombari
e dolori muscolari e articolari in genere, come lombalgie, sciatalgie
e cervicalgie.
È particolarmente indicato per le donne con problematiche di cellulite
e di ristagno di liquidi, vista l'azione sui tessuti che favorisce la circolazione sanguigna e il ritorno linfatico. Il massaggio, infatti, stimola il sangue a scorrere più velocemente e tale attivazione facilita la rimozione dei liquidi in eccesso, favorendo, di conseguenza, anche la diuresi.